Curriculum

 

Magistrale in Ingegneria Industriale , l'unico titolo che qualifica alla professione di Ingegnere Industriale (Ingegneria Superiore). Il piano di studi approvato dall'Ateneo è di 120 ECTS (due anni accademici) e i laureati in Ingegneria delle Tecnologie Industriali presso l'ETSi avranno accesso diretto e preferenziale. Inoltre, per questi studenti verranno riconosciute (convalidate) alcune materie. Per questo Master vengono offerte combinazioni di doppi Master insieme agli altri Master di specializzazione insegnati all'ETSi .

Nell'anno accademico 2024/25 inizia l'attuazione del piano magistrale 2024 ( link ).

Struttura generale del Master

Formazione di base:
Obbligatoria: 78 crediti.
Facoltativi: 30 crediti.

Stage esterni:
Pratica obbligatoria: 0 crediti.
Stage in aziende (facoltativo): 15 crediti.

Progetto finale del Master: 12 crediti.

Scheda informativa del Piano degli Studi per l'iscrizione al Master in Ingegneria Industriale.

 

 

Processo di conclusione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale (piano 2014)

A partire dall'anno accademico 2024/25 inizia l'attuazione del piano 2024 del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale insegnato presso l'ETSi. Di seguito il calendario di scadenza del piano 2014.

anno accademico 2024/25:

È attuato (piano 2024)Estinto (vecchio piano)
Primo MII (è implementata solo la specialità “Tecnologie Industriali”)Primo MII

 

anno accademico 2025/26:

È attuato (piano 2024)Estinto (vecchio piano)
Primo MII (il resto delle specialità vengono implementate)-
Secondo MII (è implementata solo la specialità "Tecnologie industriali")Secondo MII

 

aa 2026/27:

È attuato (piano 2024)Estinto (vecchio piano)
Secondo MII (il resto delle specialità sono implementate)-

 

L'ultimo corso in cui potrà essere formalizzata l'iscrizione alle materie del piano 2014 (compreso il TFM) sarà il corso 2027/28.