Laurea + Master: Programmi Accademici a Corsi Successivi (PARS)

Programmi accademici con corsi successivi
(Laurea Triennale + Laurea Magistrale, due lauree successive)

Dall'anno accademico 2022/2023 , l' ETSi offre Programmi Accademici a Corsi Successivi ( PARS ) che contemplano il completamento di una Laurea Triennale e di una Laurea Magistrale successivamente, come formazione completa per entrambi i cicli. Ove applicabile, sono esplicitate le professioni per le quali abilitano il percorso accademico di Laurea Triennale, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale . Lo studente non acquisisce alcun obbligo di conseguire la Laurea Magistrale e può decidere di concludere gli studi con la Laurea.

Lo studente riceverà successivamente, se applicabile, il diploma di laurea e il master universitario, nonché un certificato di completamento dei programmi accademici con corsi successivi (PARS) rilasciato dall'ETSi .

Programmi Accademici a Corsi Successivi
(PARS) (Laurea + Master)

Laurea associata a PARS

Master Universitario associato alla PARS

PARS di Ingegneria Civile, di Canali e Portuale

Qualificazione professionale come Ingegnere Civile, di Canali e Portuale (BOE A-2009-2738)
Laurea in Ingegneria Civile

Qualifica professionale di Ingegnere Tecnico dei Lavori Pubblici (BOE-A-2009-2736)
Master in Ingegneria civile, dei canali e dei porti

Qualificazione professionale come Ingegnere civile, dei canali e dei porti (BOE A-2009-2738)
PARS di Ingegneria Industriale

Qualifica professionale come Ingegnere Industriale (BOE A-2009-2740)
Laurea in Ingegneria delle tecnologie industriali 


(piano 2010 o piano 2024)
Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale
(piano 2014 o piano 2024)
Qualifica professionale come Ingegnere Industriale (BOE A-2009-2740)
PARS of Telecommunications Engineering

Qualifica professionale come Ingegnere delle Telecomunicazioni (BOE A-2009-2897)
Laurea in Ingegneria delle tecnologie delle telecomunicazioni

Qualifica professionale come Ingegnere tecnico delle telecomunicazioni (BOE A-2009-2894)
Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Qualifica professionale di Ingegnere delle Telecomunicazioni (BOE A-2009-2897)
PARS of Aeronautical Engineering

Qualifica professionale come Ingegnere Aeronautico (BOE A-2009-2741)
Laurea in Ingegneria Aerospaziale

Qualifica professionale di Ingegnere Tecnico Aeronautico (BOE A-2009-2737)
Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica

Qualifica professionale di Ingegnere Aeronautico (BOE A-2009-2741)
PARS of Chemical Engineering

Dà accesso alla professione di Ingegnere Chimico (BOE A-2009-12977)
Laurea in Ingegneria Chimica

Qualifica professionale di Ingegnere Tecnico Industriale (BOE A-2009-2893)
Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica

Qualifica ufficiale per la professione di Ingegnere Chimico (BOE A-2009-12977)

 

Informazioni di interesse sul PARS per gli studenti
PARS di Ingegneria Civile, dei Canali e dei Porti (Bachelor + Master)

La Commissione del Distretto Unico dell'Andalusia ha approvato con Accordo del 17 maggio 2022 la procedura di ammissione agli studi di laurea e master legati ai Programmi Accademici a Corsi Successivi (PARS) approvati nelle università pubbliche dell'Andalusia, per gli studenti che hanno un massimo di di 30 crediti ECTS rimasti per completare gli studi di laurea.

Nel caso della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria dei Canali e dei Porti, gli studenti di questa Scuola del Corso di Laurea in Ingegneria Civile che hanno pendenti 12 crediti del TFG e fino a 9 in materie della formazione di base, obbligatorie o facoltative, potranno per accedervi.

Il resto, fino a 30 crediti, devono essere facoltativi maggiori o facoltativi comuni). Allo stesso modo, possono avere in attesa di accreditamento la competenza linguistica richiesta in una lingua straniera (nel caso dell'ETSi, B1 in inglese). Pertanto, uno studente in possesso dei requisiti accademici sopra indicati potrà essere ammesso alla laurea magistrale collegata senza dover aver completato gli studi di laurea, ma dovrà tenere conto di queste altre considerazioni:

  • Potrai ottenere un posto al termine della preimmatricolazione solo se la laurea magistrale ha posti vacanti.
  • Avranno priorità gli studenti in possesso della laurea triennale.
  • In nessun caso la laurea magistrale può essere conseguita prima della laurea triennale che consente l'accesso alla laurea magistrale.


La scadenza per le domande di ammissione alla Fase 3 può essere consultata nel Distretto Unico Andaluso ( DUA ).

Si segnala che la possibilità di ottenere un posto nella Fase 3 è certa praticamente al cento per cento, dato che dall'attuazione dei master qualificanti ci sono sempre posti vacanti da coprire in ciascuno dei processi di ammissione.

PARS di Ingegneria Industriale (Laurea + Master)

​La Commissione del Distretto Unico dell'Andalusia ha approvato con accordo del 17 maggio 2022 la procedura di ammissione agli studi di laurea e master collegati ai Programmi Accademici a Corsi Successivi (PARS) approvati nelle università pubbliche dell'Andalusia, per gli studenti che hanno un numero massimo di di 30 crediti ECTS rimasti per completare gli studi di laurea.

Nel caso della Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale, gli studenti di questa Scuola del Corso di Laurea in Ingegneria Tecnologica Industriale di questa Scuola che hanno pendenti 12 crediti del TFG e fino a 9 in materie della formazione di base, obbligatorie, trasversali a scelta,

o menzione facoltativa/obbligatoria. Il resto, fino a 30 crediti, devono essere facoltativi maggiori o facoltativi comuni). Allo stesso modo, possono avere in attesa di accreditamento la competenza linguistica richiesta in una lingua straniera (nel caso dell'ETSi, B1 in inglese). Pertanto, uno studente in possesso dei requisiti accademici sopra indicati potrà essere ammesso alla laurea magistrale collegata senza dover aver completato gli studi di laurea, ma dovrà tenere conto di queste altre considerazioni:

  • Potrai ottenere un posto al termine della preimmatricolazione solo se la laurea magistrale ha posti vacanti.
  • Avranno priorità gli studenti in possesso della laurea triennale.
  • In nessun caso la laurea magistrale può essere conseguita prima della laurea triennale che consente l'accesso alla laurea magistrale.


La scadenza per le domande di ammissione alla Fase 3 può essere consultata nel Distretto Unico Andaluso ( DUA ).

Si segnala che la possibilità di ottenere un posto nella Fase 3 è certa praticamente al cento per cento, dato che dall'attuazione dei master qualificanti ci sono sempre posti vacanti da coprire in ciascuno dei processi di ammissione.

PARS di Ingegneria delle Telecomunicazioni (Bachelor + Master)

La Commissione Distrettuale Unica dell'Andalusia ha approvato con accordo del 17 maggio 2022 la procedura di ammissione agli studi di laurea e master legati ai Programmi Accademici a Corsi Successivi (PARS) approvati nelle università pubbliche dell'Andalusia, per gli studenti che hanno un massimo di 30 Crediti ECTS rimasti per completare gli studi di laurea.

Nel caso della Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, potranno accedere gli studenti di questa Scuola del Corso di Laurea in Ingegneria delle Tecnologie delle Telecomunicazioni che hanno pendenti 12 crediti del TFG e fino a 9 in materie della formazione di base, obbligatorie o facoltative/obbligatorie.

. Il resto, fino a 30 crediti, devono essere facoltativi maggiori o facoltativi comuni). Allo stesso modo, possono avere in attesa di accreditamento la competenza linguistica richiesta in una lingua straniera (nel caso dell'ETSi, B1 in inglese). Pertanto, uno studente in possesso dei requisiti accademici sopra indicati potrà essere ammesso alla laurea magistrale collegata senza dover aver completato gli studi di laurea, ma dovrà tenere conto di queste altre considerazioni:

  • Potrai ottenere un posto al termine della preimmatricolazione solo se la laurea magistrale ha posti vacanti.
  • Avranno priorità gli studenti in possesso della laurea triennale.
  • In nessun caso la laurea magistrale può essere conseguita prima della laurea triennale che consente l'accesso alla laurea magistrale.


La scadenza per le domande di ammissione alla Fase 3 può essere consultata nel Distretto Unico Andaluso ( DUA ).

Si segnala che la possibilità di ottenere un posto nella Fase 3 è certa praticamente al cento per cento, dato che dall'attuazione dei master qualificanti ci sono sempre posti vacanti da coprire in ciascuno dei processi di ammissione.

PARS di Ingegneria Aeronautica (Bachelor + Master)

La Commissione del Distretto Unico dell'Andalusia ha approvato con Accordo del 17 maggio 2022 la procedura di ammissione agli studi di laurea e master legati ai Programmi Accademici a Corsi Successivi (PARS) approvati nelle università pubbliche dell'Andalusia, per gli studenti che hanno un massimo di di 30 crediti ECTS rimasti per completare gli studi di laurea.

Nel caso della Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale, gli studenti di questa Scuola della Laurea in Ingegneria Aerospaziale che hanno pendenti 12 crediti del TFG e fino a 9 nella formazione di base, obbligatorie o materie facoltative/obbligatorie di menzione, potranno accedere a questi.

Il resto, fino a 30 crediti, devono essere facoltativi maggiori o facoltativi comuni). Allo stesso modo, possono avere in attesa di accreditamento la competenza linguistica richiesta in una lingua straniera (nel caso dell'ETSi, B1 in inglese). Pertanto, uno studente in possesso dei requisiti accademici sopra indicati potrà essere ammesso alla laurea magistrale collegata senza dover aver completato gli studi di laurea, ma dovrà tenere conto di queste altre considerazioni:

  • Potrai ottenere un posto al termine della preimmatricolazione solo se la laurea magistrale ha posti vacanti.
  • Avranno priorità gli studenti in possesso della laurea triennale.
  • In nessun caso la laurea magistrale può essere conseguita prima della laurea triennale che consente l'accesso alla laurea magistrale.


La scadenza per le domande di ammissione alla Fase 3 può essere consultata nel Distretto Unico Andaluso ( DUA ).

Si segnala che la possibilità di ottenere un posto nella Fase 3 è certa praticamente al cento per cento, dato che dall'attuazione dei master qualificanti ci sono sempre posti vacanti da coprire in ciascuno dei processi di ammissione.

PARS di Ingegneria Chimica (Laurea + Master)

La Commissione del Distretto Unico dell'Andalusia ha approvato con Accordo del 17 maggio 2022 la procedura di ammissione agli studi di laurea e master legati ai Programmi Accademici a Corsi Successivi (PARS) approvati nelle università pubbliche dell'Andalusia, per gli studenti che hanno un massimo di di 30 crediti ECTS rimasti per completare gli studi di laurea.

Nel caso della Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica potranno accedervi
 
gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Il resto, fino a 30 crediti, deve essere facoltativo. Allo stesso modo, possono avere in attesa di accreditamento la competenza linguistica richiesta in una lingua straniera (nel caso dell'ETSi, B1 in inglese). Pertanto, uno studente in possesso dei requisiti accademici sopra indicati potrà essere ammesso alla laurea magistrale collegata senza dover aver completato gli studi di laurea, ma dovrà tenere conto di queste altre considerazioni:

  • Potrai ottenere un posto al termine della preimmatricolazione solo se la laurea magistrale ha posti vacanti.
  • Avranno priorità gli studenti in possesso della laurea triennale.
  • In nessun caso la laurea magistrale può essere conseguita prima della laurea triennale che consente l'accesso alla laurea magistrale.


La scadenza per le domande di ammissione alla Fase 3 può essere consultata nel Distretto Unico Andaluso ( DUA ).
 
Si segnala che la possibilità di ottenere un posto nella Fase 3 è certa praticamente al cento per cento, dato che dall'attuazione dei master qualificanti ci sono sempre posti vacanti da coprire in ciascuno dei processi di ammissione.