Sedia INERCO
Lo scenario energetico del futuro pone importanti rischi economici e ambientali, nonché sfide per la società e l’industria. L’uso efficiente dell’energia, l’uso delle energie rinnovabili, dei combustibili di nuova generazione e il contributo a un modello energetico sostenibile sono realtà ed esigenze attuali.
Lo sviluppo scientifico e tecnologico nel campo dell’efficienza energetica è chiaramente una delle sfide del nostro Paese, nella quale tutti gli attori chiave – amministrazione, enti pubblici di ricerca e imprese – svolgono un ruolo essenziale.
La Cattedra INERCO organizza attività che mirano a fornire risposte tecnologiche alle sfide dello scenario energetico e ambientale del futuro, in cui si analizzano nel dettaglio aspetti quali:
- Lo scenario energetico del futuro; le sue sfide, i rischi e le esigenze tecnologiche.
- Gli Enti Pubblici di Ricerca come agenti chiave dello sviluppo tecnologico.
- Esperienze industriali nel settore elettrico e della raffinazione del petrolio.
- Le politiche e gli strumenti promossi dall'Amministrazione.
La Cattedra INERCO mira a promuovere attività didattiche e di ricerca interdisciplinari che studino la realtà, i problemi, le prospettive, i rischi e le sfide dell'industria e della società in materia di ambiente, sicurezza e sviluppo sostenibile, da tutti i punti di vista ritenuti rilevanti, avendo cura di sviluppare il programma di formazione e le attività di ricerca che contribuiscono a migliorare la formazione degli studenti ETSi in queste materie.
La Cattedra ha una vocazione internazionale, per cui segue i principali avvenimenti della materia, e soprattutto la componente normativa.
Juan Santos Remasal
954 46 81 00
info@inerco.com