Cattedra IoT (Internet delle cose)

La cattedra LoT (Internet of Things) è nata alla fine del 2021 dalla collaborazione tra l'Università di Siviglia e la società WoodSwallow.

Il suo obiettivo è la promozione di attività didattiche e di ricerca interdisciplinare legate all'Internet of Things e alla gestione intelligente dell'energia. Inoltre, mira ad avvicinare i giovani studenti universitari alla realtà, all'organizzazione e alla cultura aziendale, favorendo il passaggio al mondo del lavoro.

Tra le attività promosse dalla cattedra spiccano i lavori accademici legati all'Internet delle cose e alla gestione intelligente dell'energia, come lo Smart Metering, i sistemi embedded, i sistemi operativi in ​​tempo reale o le reti di sensori, tra gli altri.

Le attività della cattedra sono rivolte agli studenti di qualsiasi ramo dell'ingegneria dell'Università di Siviglia, nonché a docenti, professionisti del settore, gruppi di ricerca, aziende pubbliche o private e associazioni del settore.

Contenuto della cattedra IoT

Le attività della Cattedra possono essere classificate in tre gruppi:

Formazione
Nell'ambito della formazione verranno svolte attività quali:

  • Premi per il miglior progetto di laurea finale (TFG) e progetto di master finale (TFM).
  • Borse di studio a supporto di Tesi di Laurea (TFG) e Tesi di Laurea Magistrale (TFM).
  • Collaborazione su temi legati all'IoT e alla gestione efficiente dell'energia
  • Giornate teorico-pratiche con gli studenti


Disseminazione ed eventi
Disseminazione della conoscenza e attività di divulgazione legate agli ambiti di interesse della Cattedra IoT.


R&S&i
Attività di ricerca e sviluppo promossa da WoodSwallow e dall'Università di Siviglia.

catedraiot@us.es