Lidia Montes Matteo
Il mio passaggio all'ETSI mi ha dato molte cose, che sono ancora valide nella mia vita dopo più di 20 anni:
- Conoscenze multidisciplinari in cui l'importante non è diventare un esperto durante i tuoi studi, ma conoscere gli strumenti che ti aiuteranno a continuare a svilupparti in futuro. È molto probabile che lavori su argomenti su cui devi recuperare. L'ETSI mi ha aiutato a generare la capacità di affrontare qualsiasi problema senza paura di non farcela.
- Rapporti umani: magnifici amici e professionisti in diverse discipline che sono per me un riferimento. Persone con cui condivido le mie preoccupazioni (dentro e fuori l'ambito professionale) dopo tanto tempo.
Attualmente sono Global Babycare Chief Engineer – responsabile dell'Innovazione e dello Sviluppo Progetti per gli stabilimenti Procter&Gamble Wipes (Spagna, Germania e Stati Uniti).
Dirigo gli uffici di ingegneria dei 3 stabilimenti. Lavoro in Procter&Gamble dal 2008, dove ho ricoperto diversi incarichi durante il mio percorso professionale all'interno dell'azienda.
Ho iniziato come Ingegnere di Processo, sono stato Responsabile della Linea di Produzione, Responsabile della Lean Manufacturing, Direttore delle Operazioni e Direttore della Supply Chain. Alcuni ruoli sono stati legati a uno stabilimento specifico, mentre altri sono stati ruoli regionali (Europa) o globali (mondiale) come quest'ultimo. La maggior parte di questi anni ho lavorato in Spagna, ma ho anche trascorso 3 anni risiedendo a Bruxelles (Belgio). Prima di Procter&Gamble, ho lavorato per 2 anni come ingegnere di processo presso la raffineria La Rábida (CEPSA) a Huelva, dopo aver completato un Master in Scienze della raffinazione del petrolio presso l'Istituto francese del petrolio (Parigi).