Prestito materiale informatico
Lo scopo del presente documento è quello di stabilire le condizioni alle quali viene offerto il servizio di prestito di apparecchiature informatiche del Centro di Calcolo.
Le disposizioni normative contenute nel presente documento si applicano alle dotazioni informatiche a disposizione per offrire il servizio, nonché ai potenziali utilizzatori del servizio, come meglio specificato nei paragrafi successivi.
I potenziali utenti del servizio sono il personale docente e di ricerca e il personale amministrativo del servizio assegnato o con legami inequivocabili con l'ETSI. D'ora in poi la persona a cui verrà concesso in prestito materiale informatico secondo i termini stabiliti nel presente documento sarà denominata beneficiario.
Le apparecchiature informatiche destinate al servizio di prestito saranno costituite da server, personal computer, periferiche e componenti elettronici, perfettamente funzionanti, ma rimossi o sostituiti per obsolescenza tecnica, perdita di prestazioni o superiori esigenze informatiche.
La decisione sulle attrezzature disponibili per il prestito è di esclusiva competenza del Centro di Calcolo.
- Il prestito dell'attrezzatura deve avere una durata determinata, stabilita nel modulo di prestito, e mai superiore a tre mesi.
- Non è consentita la cessione, l'usufrutto o la locazione a terzi.
- Il ritiro, la restituzione e il trasporto sono a carico del beneficiario.
- L'installazione e la manutenzione delle apparecchiature, durante il periodo del prestito, è a carico del beneficiario.
- Il beneficiario è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle attrezzature prestate.
- In caso di smarrimento dell'attrezzatura prestata o di uno qualsiasi dei suoi accessori, il beneficiario è responsabile della loro sostituzione.
L’assegnazione delle attrezzature cercherà di massimizzare il numero dei gruppi beneficiari del servizio (dipartimenti, aree, gruppi di ricerca, personale), e sarà effettuata secondo la disponibilità delle attrezzature, tenendo conto dei seguenti criteri:
- Quantità di attrezzatura richiesta.
- Scopo del prestito.
- Durata del prestito.
La gestione del prestito di materiale informatico avviene interamente tramite le Informazioni Utente del Centro di Calcolo.