Uscite professionali e accademiche

Uscite professionali

Il campo delle telecomunicazioni a livello di master è molto vasto. Alcuni esempi sono la progettazione e la gestione di progetti di reti di telecomunicazioni a livello di progettazione di dispositivi, pianificazione di reti di radiocomunicazione o progettazione di reti cablate.

Questo profilo lo richiedono anche aziende con obiettivi specifici nell'ambito delle telecomunicazioni: Wellness e Galgus, che a loro volta sono due esempi di aziende create da ex studenti di ingegneria della nostra scuola.

È frequente, invece, che le aziende cerchino laureati magistrali per partecipare a grandi progetti internazionali.

In parte del settore pubblico questa qualifica è richiesta: nell'amministrazione europea comprese le sue agenzie, del governo spagnolo, regionale e locale, nelle aziende pubbliche (RTVE, AENA, ISDEFE, servizi postali, ecc.), nelle organizzazioni internazionali (ESA, Ufficio Europeo dei Brevetti, ecc.).

Anche l'imprenditorialità è un'attività da tenere in considerazione, per la quale questo corso fornisce una formazione pertinente.

Uscite accademiche

La Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni dà accesso al programma di Dottorato , compreso il Dottorato in Ingegneria Automatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni insegnato presso l'ETSi stesso.