Progettazione didattica

Il Master si configura come un titolo di studio da 120 ECTS (due anni accademici) con tre specialità nei settori più rilevanti dell'Ingegneria delle Telecomunicazioni. Le tre specialità sono:

  • L’Internet of Things o Internet of Things (IoT) sta cambiando completamente la società, influenzando il nostro modo di vivere e lavorare.
      Il termine IoT si riferisce all'esistenza di dispositivi e oggetti di uso quotidiano connessi a Internet per raccogliere e scambiare informazioni e hanno numerose applicazioni industriali e sociali. In questo modulo verrà svolto uno studio approfondito delle tecnologie IoT, sia dal punto di vista della progettazione hardware che delle comunicazioni e dell'elaborazione dei dati ottenuti.

  • Sistemi distribuiti e cybersecurity o I sistemi distribuiti sono sempre più affermati, soprattutto a causa della diffusione del cloud computing, che consiste nella fornitura di risorse on demand, dalle applicazioni ai data center, attraverso Internet e con un modello pay-as-you-go.
      I vantaggi di questo modello sono che le risorse disponibili sono flessibili, utilizzandole solo quando necessario, il pagamento è solitamente per servizio misurato e il catalogo delle risorse disponibili è in aumento. La diversità degli operatori del cloud computing fa sì che siano necessarie conoscenze molto attuali per poter determinare la qualità dei servizi offerti dai diversi fornitori. D’altro canto, la possibilità che i dati non si trovino all’interno dell’azienda stessa rafforza la necessità di studiare meccanismi di sicurezza informatica e di applicare centri di comando per controllare tale elemento.

  • L'ingegneria biomedica o ingegneria biomedica è la disciplina che applica i principi e i metodi dell'ingegneria per risolvere problemi di biologia e medicina e per migliorare i metodi di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione. È un'area in continua espansione con una grande richiesta di professionisti in grado di unirsi a team interdisciplinari per affrontare nuove sfide nel miglioramento della tecnologia sanitaria. In questo modulo le conoscenze di elettronica, telematica, comunicazioni ed elaborazione dei segnali verranno applicate alla risoluzione di problemi biomedici.

La distribuzione temporale del piano di studi è la seguente:

mit.svg

Per ottenere una specialità, devi prendere le 4 materie della specialità scelta e altre due materie di una qualsiasi delle altre due specialità. È possibile, però, scegliere liberamente 6 delle 12 materie e non seguire alcuna specializzazione.