Progetti finali del Master

Compilazione, presentazione e difesa, una volta acquisiti tutti i crediti del piano di studi, di un esercizio originale svolto individualmente davanti ad un tribunale universitario.
Ai progetti finali del Master verrà assegnato un professore di dottorato che insegna nel Master corrispondente, che fungerà da Tutor dello studente e la cui missione fondamentale sarà quella di definire le specifiche del progetto finale del Master, guidare lo studente durante il suo completamento e garantire il raggiungimento degli obiettivi inizialmente fissati nei tempi opportunamente prefissati. La Tesi di Master deve consentire la valutazione delle conoscenze e delle capacità acquisite dallo studente, tenendo conto della sua natura specialistica o multidisciplinare e del suo orientamento alla specializzazione scientifica o professionale. In questo caso è prevista la realizzazione di due progetti finali magistrali per il Double Master, uno per ogni laurea (12+12 ECTS).

Regolamento Progetto Finale del Master:
Basi e regolamenti sulla definizione, assegnazione, presentazione, qualificazione e trattamento amministrativo del Progetto Finale del Master.

Iscrizione ed elaborazione tesi di Master:
Iscrizione e richieste di tesi di Master.

Offerta di lavoro finale del Master per questo corso di laurea:
Offerta di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale
Offerta di Laurea Magistrale in Ingegneria Ambientale

Accesso ai progetti finali del Master discussi e pubblicati per questo corso di laurea:
Progetti finali del Master discussi in Ingegneria industriale
Progetti finali del Master discussi in Ingegneria ambientale