Uscite professionali
Il settore energetico è tra i dieci che attualmente generano più lavoro, davanti ad altri come il turismo, il metallurgico o l’agroalimentare. L'inserimento lavorativo dei laureati in Ingegneria Energetica riguarderà, tra gli altri, fondamentalmente i seguenti ambiti:
- Settore delle energie rinnovabili.
- Ingegneria e consulenza energetica.
- Generazione di energia, distribuzione e commercializzazione dell'energia elettrica.
- Petrolchimico e raffinazione.
- Settore dei trasporti, industriale, edile, rurale e marittimo.
- Pubbliche amministrazioni locali, regionali, nazionali o europee.
- Centri di ricerca, sviluppo e innovazione pubblici e privati.