Elettivi comuni (attuazione nel 2025/26)
Normalmente per tutte le menzioni, il centro offrirà una serie di materie all'interno della categoria “facoltativi comuni”. L'elenco di questi soggetti è soggetto a modifiche.
Inoltre, è previsto il riconoscimento di crediti per attività sportiva, di rappresentanza o per accreditamento di competenze linguistiche, fino ad un massimo di 6 cr. sempre all'interno del modulo facoltativo comune o trasversale, in conformità con i regolamenti dell'Università di Siviglia.
Quando si parla di riconoscimento linguistico, vale la pena distinguere le due modalità già menzionate:
Se viene accreditato il livello di inglese B2 si può richiedere il riconoscimento della materia non insegnata “Inglese in Ingegneria” di 4,5 crediti.
Se vengono accreditati livelli superiori al B2 in inglese (C1 o C2) o al livello B1 e superiori in altre lingue incluse nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER), potranno essere riconosciuti 3 crediti per ogni livello accreditato, fino ad un massimo di 6, sempre conteggiati all'interno del blocco Optatività Comune, che complessivamente conta al massimo 10,5 crediti.