Guida all'iscrizione al corso 2025/26

[in costruzione]

Gli studenti che continuano nel piano di estinguere (Piano Uso Giti-utilizzo 2010) saranno in grado di andare alla classe della maggior parte delle materie che hanno in sospeso ( non tutti : è indicato con "senza equivalente"). La tabella seguente mostra le due possibili situazioni, vale a dire:

  1. Il soggetto è estinto (grigio chiaro). Indica se esiste una materia equivalente (Piani GITI-US o MII-U 2024; in rosso), lo studente può frequentare la classe ed eseguire pratiche obbligatorie in materia equivalente. Quando è iscritto (automattrico), lo studente selezionerà l'argomento con il nome del piano GITI-US 2010, cioè come ha sempre fatto (senza modifiche).

  2. Il soggetto è in vigore (blu). Lo studente parteciperà alle materie nel suo curriculum. Tuttavia, la temporalità del soggetto può cambiare rispetto al corso 2024/25 (è indicato in grassetto sottolineatura nell'argomento).

itineraries-giti-2025-26_2010_1.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_2.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_3.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_4.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_5.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_6.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_7.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_8.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_9.svg
itineraries-giti-2025-26_2010_10.svg

 

Elenco delle opzioni comuni (gialle) con insegnamento:

  • Analisi e prevenzione dei rischi professionali

  • Bioingegneria

  • Progettazione assistita dal computer

  • Domotica

  • Elettronica di consumo

  • Gestione efficiente dell’energia elettrica

  • Matematica computazionale

  • Meteorologia

  • Metodologia e storia dell'ingegneria

  • Ottica applicata

  • tecnologia nucleare