Azioni della rete dati
Azioni della rete dati
Obiettivo delle modifiche
L'elettronica di rete ETSI esistente è costituita da switch CISCO, vecchi di 15 anni e con porte di accesso utente a 10 Mbps. Queste apparecchiature sono state adatte per attività didattiche e di ricerca fino allo scorso anno, in quanto la grande richiesta di applicazioni di streaming nasceva dalle esigenze di il telelavoro e la teledidattica, in questi due anni di pandemia, hanno evidenziato la necessità di miglioramenti.
Sensibile a tali esigenze, la SIC, attraverso l'area comunicazioni, ha deciso di sostituire gli attuali apparati di rete per raggiungere una velocità di accesso utente di 1Gbps e collegarsi all'apparato core di 10Gps, che rappresenta un salto qualitativo e tecnico molto importante.
Data prevista per gli spettacoli
I lavori di sostituzione sono previsti tra il 19 luglio e il 13 agosto 2021. Anche se data la complessità delle modifiche e l'elevato numero di collegamenti, potrebbero incidere leggermente sulle previsioni.
Informazioni sul lavoro aggiornate
Zone finite: Tutti i laboratori, 0A, 0B, 0C, 0D, 1A, 1B, 1C e 1D
STR1 (Core Plaza de América), STR2 (Core Laboratories),2A, 2B, 2C, 2D, 3A, 3B 3C, 3D
Aree di azione: 3E
Aree di azione previste per domani:
Aggiornato: 19 agosto 2021
Incidenti e richieste di rete
Nel periodo transitorio in cui verranno effettuati i lavori di sostituzione delle apparecchiature, il sistema telematico per la gestione degli incidenti e delle richieste di rete del portale web non sarà disponibile, per evitare interferenze con i lavori in corso. Il servizio agli utenti della rete sarà mantenuto telefonicamente, con il seguente protocollo di intervento (provvisorio):
Aree con sostituzione delle apparecchiature completate
- Incidenti: Il Centro di Calcolo risponderà telefonicamente (86131) a tutti gli incidenti relativi alla rete di aree in cui sono stati completati i lavori. A fine giornata verrà inviata una relazione all'area comunicazioni della SIC affinché possano essere risolte congiuntamente. Tieni presente che il Centro di Calcolo svolge, in questo caso, lavoro di intermediazione, ma non ha capacità di risoluzione.
- Iscrizioni, cancellazioni e modifiche: Il Centro di Calcolo non potrà effettuare questo tipo di richieste finché non saranno ultimati i lavori di sostituzione e stabilite nuove procedure. Fino ad allora, è possibile utilizzare a questo scopo i moduli SOS esistenti ( https://sos.us.es ).
Aree in cui non è stata ancora intrapresa alcuna azione
Il Centro di Calcolo risponderà telefonicamente (86131) agli incidenti e alle richieste di registrazione, cancellazione e modifica della rete e li risolverà, come di consueto, purché non incidano o danneggino i lavori in corso.
L'elettronica di rete ETSI esistente è costituita da switch CISCO, vecchi di 15 anni e con porte di accesso utente a 10 Mbps. Queste apparecchiature sono state adatte per attività didattiche e di ricerca fino allo scorso anno, in quanto la grande richiesta di applicazioni di streaming nasceva dalle esigenze di il telelavoro e la teledidattica, in questi due anni di pandemia, hanno evidenziato la necessità di miglioramenti.
Sensibile a tali esigenze, la SIC, attraverso l'area comunicazioni, ha deciso di sostituire gli attuali apparati di rete per raggiungere una velocità di accesso utente di 1Gbps e collegarsi all'apparato core di 10Gps, che rappresenta un salto qualitativo e tecnico molto importante.
I lavori di sostituzione sono previsti tra il 19 luglio e il 13 agosto 2021. Anche se data la complessità delle modifiche e l'elevato numero di collegamenti, potrebbero incidere leggermente sulle previsioni.
Zone finite: Tutti i laboratori, 0A, 0B, 0C, 0D, 1A, 1B, 1C e 1D
STR1 (Core Plaza de América), STR2 (Core Laboratories),2A, 2B, 2C, 2D, 3A, 3B 3C, 3D
Aree di azione: 3E
Aree di azione previste per domani:
Aggiornato: 19 agosto 2021
Nel periodo transitorio in cui verranno effettuati i lavori di sostituzione delle apparecchiature, il sistema telematico per la gestione degli incidenti e delle richieste di rete del portale web non sarà disponibile, per evitare interferenze con i lavori in corso. Il servizio agli utenti della rete sarà mantenuto telefonicamente, con il seguente protocollo di intervento (provvisorio):
Aree con sostituzione delle apparecchiature completate
- Incidenti: Il Centro di Calcolo risponderà telefonicamente (86131) a tutti gli incidenti relativi alla rete di aree in cui sono stati completati i lavori. A fine giornata verrà inviata una relazione all'area comunicazioni della SIC affinché possano essere risolte congiuntamente. Tieni presente che il Centro di Calcolo svolge, in questo caso, lavoro di intermediazione, ma non ha capacità di risoluzione.
- Iscrizioni, cancellazioni e modifiche: Il Centro di Calcolo non potrà effettuare questo tipo di richieste finché non saranno ultimati i lavori di sostituzione e stabilite nuove procedure. Fino ad allora, è possibile utilizzare a questo scopo i moduli SOS esistenti ( https://sos.us.es ).
Aree in cui non è stata ancora intrapresa alcuna azione
Il Centro di Calcolo risponderà telefonicamente (86131) agli incidenti e alle richieste di registrazione, cancellazione e modifica della rete e li risolverà, come di consueto, purché non incidano o danneggino i lavori in corso.