L'ETSI favorisce le vocazioni STEM fin dalla tenera età

Data di pubblicazione

"Let Children Venire alla scienza": Etsi favorisce le vocazioni STEM fin dalla tenera età

Venerdì scorso 30 maggio 2025, il CEIP Santiago Ramón y Cajal della città di Cordoba di Puente Genil, ha avuto l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile grazie alla visita alla scuola tecnica superiore di ingegneria (ETSI) dell'Università di Siviglia. Questa attività fa parte dell'impegno ETSI a portare scienza e ingegneria alle nuove generazioni fin dalla tenera età, promuovendo così l'interesse per i titoli STEM e promuovendo un legame precoce con l'ambiente universitario.

L'ETSI ha promosso iniziative educative che suscitano vocazioni scientifiche fin dall'inizio, trasmettendo il messaggio che la scienza è disponibile per tutti. Ciò è stato inteso dal CEIP Santiago Ramón Y Cajal, che ha iniziato il suo corso con il motto "Questo corso è un suggerimento", dedicato alla cultura giapponese, e che non ha esitato ad aggiungere questa esperienza scientifica al suo progetto educativo arricchente.

La visita è nata grazie all'entusiasmo degli insegnanti e delle famiglie dopo aver partecipato alla Conferenza di Arcytan che Etsi aveva organizzato lo scorso novembre 2024. Dopo aver contattato il vicedirettore degli studenti, Carmen Hernández Mancera, la visita si è avverata. Attraverso un test volontario basato su una batteria di 122 domande sulla scienza e sulla tecnologia, i 35 studenti più motivati ​​sono stati selezionati tra i corsi di terza al 6 ° grado, che hanno vissuto con emozione ogni fase del processo.

Durante il giorno, i bambini hanno partecipato a telecomunicazioni, seminari fisici e aerospaziali, hanno usato occhiali di realtà virtuale, concetti scientifici chiave appresi e si sono meravigliati nella galleria del vento. Questa esperienza non solo ha rafforzato il suo interesse per la scienza, ma ha anche dimostrato che lo sforzo e la motivazione stanno imparando i motori oltre il fascicolo accademico.

La visita ai seminari e ai laboratori dell'ETSI è stata possibile grazie alla collaborazione degli insegnanti Irene Fondón, Sergio Esteban e Alberto Casado che li hanno fatti dimostrazioni pratiche legate alla scienza e alla tecnologia, in modo che possano vedere come questi aspetti siano fondamentali per le attività quotidiane che vengono svolte nella nostra società.

Dal Ceip Santiago Ramón y Cajal hanno profondamente ringraziato l'Etsi e l'intera squadra umana per aver aperto le sue porte e i loro cuori, dimostrando che anche la scienza viene insegnata dall'emozione e dalla vicinanza. Un'esperienza che segnerà senza dubbio un prima e dopo nella vita di questi piccoli grandi sognatori.
 

"Lascia che i bambini vengano alla scienza"