Dimostrazione di volo VANTUS riuscita
Dimostrazione di volo VANTUS riuscita
Il team VANTUS ha effettuato una dimostrazione di volo a Siviglia del suo prototipo “Cirio I”, l'aereo elettrico con cui ha debuttato nella competizione internazionale Air Cargo Challenge in Germania. All'evento hanno partecipato gli sponsor, i rappresentanti della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia e numerosi partecipanti, che hanno potuto assistere dal vivo allo sviluppo e al volo di questo innovativo prototipo di aereo radiocomandato.
Tra i partecipanti c'erano il direttore della Scuola, Andrés Sáez Pérez, e il vicedirettore dell'Innovazione, Sergio Esteban Roncero, accompagnati da professori di diversi dipartimenti della Scuola e membri di altre associazioni universitarie. La dimostrazione di volo del “Cirio I” ha evidenziato il lavoro e l’impegno del team VANTUS, che ha rappresentato l’ETSi e l’Università di Siviglia in una competizione internazionale di alto livello.
Il prototipo “Cirio I” ha raggiunto il 15° posto su 30 team, distinguendosi in campo tecnico e affrontando rinomate università di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina. Questo risultato sottolinea il potenziale di innovazione e qualità tecnica del team VANTUS, che ha progettato e costruito l’aereo con particolare attenzione alla sostenibilità, utilizzando esclusivamente la propulsione elettrica per ridurre l’impatto ambientale.
Sia la stessa ETSi che, in generale, l’Università di Siviglia valutano molto positivamente il risultato di questo team, che oltre a rappresentare l’istituzione sulla scena internazionale, promuove il progresso delle tecnologie sostenibili nel settore aeronautico. L'esperienza e il riconoscimento ottenuti non solo aprono le porte a future competizioni internazionali per il team, ma servono anche da ispirazione ed esempio per altri studenti ETSI interessati all'ingegneria aeronautica e all'innovazione tecnologica.
Questa giornata dimostrativa ha segnato una pietra miliare per VANTUS, consolidando il suo ruolo di riferimento nella creazione di prototipi di aerei sostenibili e come rappresentante del talento dell'ETSI e degli Stati Uniti a livello globale.