Anibal Ollero Baturone riceve il Premio Nazionale della Ricerca Leonardo Torres Quevedo

Data di pubblicazione

Il Professore di Robotica presso la Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia ha ricevuto il premio più importante in Spagna nel campo della ricerca scientifica, il Premio Nazionale Leonardo Torres Quevedo, assegnato dal Ministero della Scienza e dell'Innovazione. 

 

L'ingegnere Aníbal Ollero Baturone, professore di Robotica all'Università di Siviglia, ha ottenuto il Premio Nazionale Leonardo Torres Quevedo nell'area dell'Ingegneria per “l'eccellenza della sua attività di ricerca”, principalmente nello “sviluppo di sistemi autonomi”.

 

Il Ministero della Scienza e dell'Innovazione ha assegnato le dieci modalità dei Premi Nazionali della Ricerca 2021 ad Aníbal Ollero Baturone, Francisco José García Vidal, Hermenegildo García Gómez, Montserrat Vilà Planella, Luis Vega González, María José Alonso Fernández, Jesús Fernando San Miguel Izquierdo , Purificación Muñoz Cánoves, Jordi Galí Garreta e Margarita Díaz-Andreu. Il Ministro della Scienza e dell'Innovazione, Diana Morant, ha informato i vincitori della decisione della giuria e si è congratulata con loro a nome del Governo.

 

Creati nel 1982, questi premi rappresentano il riconoscimento più importante della Spagna nel campo della ricerca scientifica. Il loro obiettivo è quello di riconoscere il merito di quei ricercatori spagnoli che svolgono un lavoro professionale di eccellenza e di rilevanza internazionale nei rispettivi ambiti di ricerca e di scienza, e che contribuiscono in modo eccezionale al progresso della scienza, alla migliore conoscenza dell'essere umano e delle sue convivenza, al trasferimento di tecnologia e al progresso dell’umanità. L'importo totale dei premi ammonta a 300.000 euro, con un premio in denaro di 30.000 euro per ciascuna delle categorie.

 

Questa è la seconda volta che le dieci modalità di questi premi vengono annunciate nello stesso anno. In questa edizione sono pervenute complessivamente 119 candidature. Dei 115 ammessi, 27 erano donne e 88 uomini.

 

Il bando dei premi, su base competitiva, si è svolto nel rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, uguaglianza e non discriminazione. Il giudizio delle dieci giurie è stato unanime e tutte hanno evidenziato la straordinaria qualità dei candidati presentati.

 

Dichiarazione ufficiale del Ministero della Scienza e dell'Innovazione: https://www.ciencia.gob.es/va/Noticias/2021/Noviembre/El-Ministerio-de-C...