La Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia ha ricevuto la visita di Deimos Grupo Elecnor
La Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia ha ricevuto la visita di Deimos Grupo Elecnor
Il Gruppo di Ingegneria Aerospaziale (GIA) dell'ETSi ha avuto il piacere di ricevere Deimos Grupo Elecnor, azienda leader nel settore spaziale e della difesa. Durante la visita sono state esplorate diverse opportunità di collaborazione tra le due istituzioni, con particolare attenzione a:
- Offerte di stage per studenti: Deimos è alla ricerca di giovani talenti con la passione per il settore spaziale.
- Collaborazione in progetti finali di laurea triennale e magistrale: sono stati proposti progetti congiunti che consentono agli studenti di applicare le proprie conoscenze in un contesto reale.
-Lavoro di ricerca congiunto: Deimos e GIA condividono interessi in settori quali l'osservazione della Terra e la pianificazione ottimizzata delle missioni spaziali.
Deimos è un'azienda con una vasta esperienza nel settore spaziale. Sviluppa e integra missioni complete di osservazione della Terra, partecipa ai programmi ESA, Unione Europea ed Eumetsat e offre soluzioni per ingegneria dei sistemi, segmento di terra, analisi e progettazione di missioni, software di bordo e integrazione satellitare. Da parte sua, il GIA svolge da 16 anni ricerche nel campo spaziale, con particolare attenzione all'astrodinamica e alla sorveglianza spaziale, alla guida, alla navigazione e al controllo e alla pianificazione delle missioni di osservazione della Terra.
Questa visita è stata un'esperienza molto arricchente per entrambe le parti. Si prevede che questa collaborazione andrà a vantaggio degli studenti presenti e futuri e porterà a progetti innovativi nel settore spaziale.
Per ulteriori informazioni su Deimos: https://lnkd.in/epXeb-iK
Per ulteriori informazioni sul GIA: http://aero.us.es/rvazquez
#Deimos #GIA #etsi #AerospaceEngineering #Collaborazione #Opportunità #Spazio #Tecnologia