XVI Premio INERCO per la migliore Tesi Finale di Laurea/Master in materia di Rischi Ambientali e Sicurezza Industriale, Ambiente, Sviluppo Sostenibile e tecnologie correlate

Lo scopo del bando per il Premio INERCO è quello di riconoscere la migliore Tesi Finale/Master su un argomento che affronti lo studio delle seguenti aree: Rischi Ambientali (antropogenici o naturali), Sicurezza Industriale, Sviluppo Industriale Sostenibile o tecnologie correlate.

Bando Premio INERCO
Scadenza presentazione domande: dal 1 settembre al 20 dicembre 2022 ore 14:00.
Maggiori informazioni

 

Lo scopo del bando per il Premio INERCO è quello di riconoscere la migliore Tesi Finale/Master su un argomento che affronti lo studio delle seguenti aree: Rischi Ambientali (antropogenici o naturali), Sicurezza Industriale, Sviluppo Industriale Sostenibile o tecnologie correlate.

Il premio prevede un premio in denaro di 2.000 e 1.000 euro, rispettivamente per il 1° e il 2° premio.

Il periodo per la presentazione delle domande sarà aperto dal 1 settembre 2022 al 20 dicembre 2022 alle 14:00.

Tutta la documentazione sarà consegnata alla Segreteria del Dipartimento di Ingegneria Chimica e Ambientale della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria di Siviglia.
 

Diapositiva1.jpg

   

Regolamento del bando del Premio INERCO

 

Dotazione Borse di Studio INERCO

Il premio prevede un premio in denaro di 2.000 e 1.000 euro, rispettivamente per il 1° e il 2° premio. Tale importo sarà versato in un'unica soluzione una volta soddisfatti i requisiti stabiliti per la sua concessione nel presente bando e sarà consegnato in un evento pubblico che si terrà presso la Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia. La ritenuta corrispondente dell'imposta sul reddito delle persone fisiche verrà effettuata nel pagamento, a seconda dei casi.

Beneficiari

Persone la cui Tesi di Laurea/Master è conforme all'oggetto descritto al punto 1 del presente regolamento, che sono state difese e giudicate da un Tribunale della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia nell'anno accademico corrispondente e il cui voto minimo è stato “Eccezionale”.

Domande e documentazione da fornire

  • Gli interessati sottoscriveranno la domanda secondo il modello riportato nell'allegato I del presente bando.
  •  Gli interessati dovranno presentare, oltre alla domanda, la seguente documentazione:
    •  Fotocopia del documento di identità nazionale.
    • Due copie integrali della Tesi Finale di Laurea/Master (una in formato elettronico e l'altra in formato cartaceo).
    • Sintesi del Progetto Finale di Laurea/Master, della lunghezza massima di cinque pagine, in cui dovranno essere inseriti i seguenti concetti: finalità del Progetto, risultati ottenuti e interesse per la tematica trattata.
    •  Certificato di aver ricevuto la valutazione "Eccezionale" o superiore.

Termine ultimo per la presentazione

Il periodo per la presentazione delle domande sarà aperto dal 1 settembre 2022 al 20 dicembre 2022 alle 14:00.

Tutta la documentazione verrà consegnata, esclusivamente a mano, tramite corriere o posta certificata, alla Segreteria del Dipartimento di Ingegneria Chimica e Ambientale della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria di Siviglia, C/Camino de los Descubrimientos s/n, 41092 Siviglia . Saranno esclusi i Progetti Finali di Laurea/Master che perverranno oltre tale data.

Natura del premio e obblighi del vincitore

L’assegnazione del premio sarà soggetta alle seguenti disposizioni:

  • La presentazione di un'Opera al Premio INERCO implica l'accettazione da parte del suo autore del Regolamento del bando, in particolare il trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale della stessa alla società INERCO SA in caso di assegnazione.
  •  Il mancato rispetto da parte del beneficiario degli obblighi indicati nel presente bando potrà comportare il ritiro del Premio, con relativa restituzione delle somme percepite.

Valutazione delle candidature

  • L'esame delle domande verrà effettuato mediante concorso e, a tal fine, verrà presa in considerazione esclusivamente la documentazione fornita.
  •  Le candidature saranno valutate dal Comitato Direttivo della Cattedra INERCO composto da due professori della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria di Siviglia (uno dei quali deve essere il Coordinatore Accademico della Cattedra), due rappresentanti di INERCO e il Direttore della Cattedra. la sedia. Uno dei docenti svolgerà le funzioni di Segretario.
  • La Commissione di Valutazione invierà la delibera del Premio alla Direzione della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia. Tale delibera dovrà contenere la seguente documentazione:
    •  Verbale della riunione della Commissione di Valutazione.
    • Relazione della Presidenza INERCO che approva l'assegnazione del Premio.
    • Elenco dei candidati, in ordine di priorità, presentati per il Premio.
    • La Commissione di Valutazione potrà dichiarare nullo il Premio e risolverà gli eventuali incidenti che si dovessero verificare.

Sentenza della Commissione di Valutazione

La decisione della Commissione di Valutazione sarà definitiva e sarà resa pubblica sul sito web e nei consigli della Scuola Tecnica Superiore degli Ingegneri di Siviglia entro il 30 dicembre 2022.

Progetti di Laurea Finali non assegnati

I lavori non premiati potranno essere ritirati dagli interessati presso la Segreteria del Dipartimento di Ingegneria Chimica e Ambientale della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria di Siviglia, C/Camino de los Descubrimientos s/n, 41092 Siviglia, entro un termine di tre mesi dalla delibera del lodo.

Qualificazione

Sia il Direttore che il Coordinatore accademico della Cattedra INERCO, oltre ai poteri loro conferiti, hanno il potere di risolvere eventuali incidenti che potrebbero verificarsi, nonché qualsiasi azione necessaria nell'esecuzione del presente bando.

 

Domanda di partecipazione al XVI Premio INERCO per la migliore Tesi Finale di Laurea/Master