Meccanobiologia; Una visione dei problemi clinici affrontati dagli ingegneri


Corso estivo
di Meccanobiologia Luogo: Santa María de le Rábida, Huelva
Data: dal 24 al 27 luglio 2023
Quota di iscrizione: 60 euro

Il corso estivo di Meccanobiologia sviluppa alcuni elementi della metodologia dell'ingegneria meccanica applicata a problemi clinici. La visione di queste problematiche sarà focalizzata sia dal punto di vista clinico che ingegneristico, attraverso i docenti del corso di profilo ingegneristico e medico. Durante tutto il programma didattico si potrà concludere quanto siano benefiche e sinergiche visioni così diverse dello stesso problema clinico, fornendo risultati inimmaginabili derivanti dalla collaborazione multidisciplinare tra ingegneri e medici. La direzione del corso sarà curata dal . José Antonio Sanz Herrera dell'ETSi

Maggiori informazioni sul sito web dell'Università Internazionale dell'Andalusia
Indirizzo: jsanz@us.es

Cos'è la Meccabobiologia?

La meccanobiologia disciplina che nasce come risultato della ricerca di ingegneri su problemi clinici e biologici. Così, ad esempio, processi fondamentali come la riparazione delle fratture ossee, la deformazione del cuore durante il battito o il flusso respiratorio, possono essere studiati con la metodologia dell'ingegneria meccanica. Questa comprensione di questi problemi ha fornito risultati sorprendenti, dimostrando che molte funzioni e risposte del corpo umano dipendono in gran parte da fattori meccanici, sia in condizioni di salute che di malattia.

Il corso sviluppa alcuni elementi della metodologia dell'ingegneria meccanica applicata a problemi clinici. La visione di queste problematiche sarà focalizzata sia dal punto di vista clinico che ingegneristico, attraverso i docenti del corso di profilo ingegneristico e medico. Durante tutto il programma didattico si potrà concludere quanto siano benefiche e sinergiche visioni così diverse dello stesso problema clinico, fornendo risultati inimmaginabili derivanti dalla collaborazione multidisciplinare tra ingegneri e medici.

CursoUNIA.png