Domande per il riconoscimento dei crediti dei corsi di laurea e di laurea magistrale ufficiali per esperienze lavorative o professionali

Domande per il riconoscimento dei crediti dei corsi di laurea e di laurea magistrale ufficiali per esperienze lavorative o professionali

Verrà presentata la seguente documentazione:

  • Domanda debitamente compilata.
     
  • Rapporto sulla vita lavorativa rilasciato dalla Tesoreria generale della previdenza sociale in cui sono accreditati il ​​nome della o delle società e l'anzianità di servizio nel gruppo contributivo corrispondente.
     
  • Copie autenticate dei contratti di lavoro o degli appuntamenti con registrazione alla previdenza sociale.
     
  • Nel caso di lavoratore autonomo o lavoratore autonomo, certificazione della Tesoreria Generale della Previdenza Sociale dei periodi di iscrizione alla Previdenza Sociale nel corrispondente regime speciale e descrizione dell'attività svolta e del tempo in cui è stata svolta fuori deve essere fornito.
     
  • Rapporto con una descrizione dettagliata delle attività o compiti svolti e del tempo durante il quale sono stati svolti.
     
  • Certificazioni aziendali che accreditano le mansioni pregresse ed ogni altro documento che consenta di verificare e vidimare l'esperienza dichiarata ed il suo rapporto con le competenze inerenti al titolo di studio per il quale si richiede il riconoscimento dei crediti.

Il numero di crediti soggetti a riconoscimento basato sull'esperienza professionale o lavorativa accreditata e sull'insegnamento universitario non ufficiale previsto dagli articoli 7 e 13 del Regolamento di riconoscimento e trasferimento dei crediti dell'Università di Siviglia, non può essere complessivamente superiore , il 15 per cento del totale dei crediti che compongono il piano di studi a target.
Entro tale limite verranno riconosciuti fino a 6 crediti per ogni anno di esperienza lavorativa o professionale debitamente accreditata.

Scarica l'istanza PDF    Scarica l'istanza Word