Concentramento all'ETSi per la Giornata Internazionale della Donna, un omaggio a tutte le donne che compongono la nostra Scuola
Oggi, 8 marzo, Giornata internazionale della donna, ci siamo riuniti davanti al portone principale della Scuola per scattare questa foto. Un omaggio a tutte le donne che fanno parte dell'ETSi: dirigenti, personale docente, studentesse e personale amministrativo e di servizio, affinché ogni anno che passa ci avviciniamo all'effettiva parità tra donne e uomini.
Per un mondo digitale inclusivo: innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere
Quest’anno l’ONU chiede l’uguaglianza con il motto “Per un mondo digitale inclusivo: innovazione e tecnologia per l’uguaglianza di genere” . Il ruolo dell’università in questo senso deve essere fondamentale, sia nello sviluppo tecnologico digitale, sia nel garantire che non vi siano pregiudizi di genere nell’uso e nella progettazione di strumenti big data o di Intelligenza Artificiale. Non possiamo permettere che questi strumenti, innovativi e importanti per lo sviluppo dell’umanità, diventino spazi in cui stereotipi e ruoli di genere siano confermati e perpetuati.
Senza dubbio abbiamo fatto molta strada, ma c’è anche molta strada da fare. Dall’ETSi, come entità didattica, è nostro compito perseverare nel compito di costruire un mondo più giusto ed equo, attraverso l’istruzione superiore e la formazione permanente. In questo #8M non possiamo dimenticare tutte le ragazze e le donne che vedono limitato il loro diritto all’istruzione e soprattutto in questo momento le donne afghane e iraniane.
Pertanto il nostro impegno è clamoroso; Ancora una volta, l’8 marzo è l’occasione per rafforzare le politiche di uguaglianza di genere presso la Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria di Siviglia.