Dall'ETSI allo Spazio: lancio del primo parastronauta nell'ambito della 191a Sessione del Forum Aerospaziale Andaluso

"Dall'ETSI allo Spazio: lancio del primo parastronauta"

191a Sessione del Forum Aerospaziale Andaluso Organizzato: da EUROAVIA-Siviglia e ETSI
A cura del Sig. José Luis de Augusto Gil, Ingegnere collaudatore di volo, Ingegnere aeronautico, Pilota commerciale e Istruttore di volo.
Data: venerdì 7 ottobre
Ora: 12:30
Luogo: Aula di Laurea della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria di Siviglia, Camino de los Descubrimientos, ETSI Isla de la Cartuja
Sessione in presenza con accesso gratuito.

Il nostro collega e professore di Termodinamica della Scuola, Sig. Carlos Gómez Camacho , ci invita a partecipare alla 191a Sessione del Forum Aerospaziale Andaluso ; nell'ambito della Settimana mondiale dello spazio 2022 .

"Dall'ETSI allo Spazio: lanciare il primo parastronauta" scopriremo il modo per eliminare le barriere che impediscono alle persone con disabilità fisica di svolgere missioni spaziali

Fin dall'inizio dei tempi, lo Spazio ha costituito per l'umanità un elemento di sogno nonché un riferimento tecnologico e ispirazionale di perfezione negli ultimi cinque anni. Tuttavia, la democratizzazione dello spazio richiede di ampliare l’attenzione sugli attuali progetti delle future missioni spaziali con equipaggio per ottenere uno spazio più inclusivo e sicuro che continui a servire da ispirazione per la società. Unisciti a noi in questo viaggio vitale in cui un ex studente ETSi ci mostrerà il modo per realizzare i nostri sogni rompendo ogni barriera che ci viene presentata sia sulla Terra che nello Spazio.

Parastronauta-01-ETSiSevilla.jpg