I parenti di Emilio Gómez González hanno ricevuto la Medaglia della Città di Siviglia conferita postuma dal Comune di Siviglia

Data di pubblicazione

Il Consiglio Comunale di Siviglia consegna la Medaglia della Città di Siviglia ai parenti di Emilio Gómez González

Ieri il Consiglio Comunale di Siviglia ha consegnato i riconoscimenti in occasione della Festa di San Fernando in segno di gratitudine per il lavoro di persone ed enti che hanno contribuito alla convivenza e al progresso della città in diversi ambiti. 

I parenti del Professore ETSi , Emilio Gómez González,  postumo questo riconoscimento per la sua figura e carriera Il professor Gómez González era dottore in Fisica e professore di Fisica Applicata all'Università di Siviglia, dove fondò nel 2001 - e diresse fino alla sua morte - il Gruppo Interdisciplinare di Fisica (GFI). La sua attività di ricerca ha ruotato attorno alla progettazione, sviluppo e implementazione di tecnologie ottiche e neurofotoniche per la chirurgia non invasiva e guidata da immagini in Neurochirurgia e Chirurgia fetale; sistemi di ausilio diagnostico e medicina personalizzata in Epatologia, Radiologia, Neurologia e altre aree mediche; e architetture ottiche per la realtà aumentata e la visualizzazione 2D e 3D. A seguito della situazione pandemica vissuta in tutto il mondo, Gómez González ha dedicato grandi sforzi alla ricerca sullo sviluppo di una tecnologia che consentisse di rilevare il COVID-19 sulle superfici. Questo fatto gli ha fatto ottenere la Croce al Merito di Polizia con Distintivo Bianco su richiesta del Gruppo TEDAX-NRBQ della Polizia Nazionale. Per più di vent'anni ha collaborato con il Servizio Sanitario Andaluso nella ricerca pionieristica sulla formazione ad alto contenuto tecnologico. Parallelamente, ha collaborato con il Progetto HUMAINT del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea nella ricerca sugli aspetti sociali delle tecnologie basate sull'Intelligenza Artificiale nel campo della salute. Tra le sue numerose pubblicazioni su riviste scientifiche spiccano quelle legate al campo dell'Ottica Applicata e Fotonica e della Sfera Plasma, oltre alla guida alla conoscenza delle fotocamere digitali tanto utilizzata dai professionisti dell'imaging fotografico. affrontare il suo trasferimento dal mondo analogico a quello digitale.

Omaggio della Comunità Accademica

A cosa serve la luce? L'omaggio a Emilio Gómez González, è stato un atto in memoria e riconoscimento del professore purtroppo scomparso nel gennaio 2023, al quale hanno partecipato i suoi collaboratori, il suo gruppo di ricerca, la famiglia e gli amici.  

Questo evento, presieduto dal Rettore dell'Università di Siviglia, Miguel Ángel Castro Arroyo, e al quale ha partecipato il Direttore dell'ETSi, Andrés Sáez Pérez, si è svolto il giorno precedente alla consegna della Medaglia alla sua famiglia. della Città di Siviglia assegnato postumo dal Consiglio Comunale di Siviglia. 

L'omaggio prevedeva la partecipazione di Mª Isabel Gómez González, sorella di Emilio, per ricordare il suo periodo studentesco e la visione della sua famiglia; Consuelo Bellver Cebreros, professoressa e co-direttrice della sua tesi di dottorato; Antonio González Fernández, direttore del Dipartimento di Fisica Applicata III degli Stati Uniti e collega di Emilio; Javier Márquez Rivas, neurochirurgo e collaboratore di Emilio nel suo gruppo di ricerca; Emilia Gómez Gutiérrez, ricercatrice medaglia della Città di Siviglia, come ex studentessa e recente collaboratrice.