Giovani ingegneri per una competizione mondiale migliore

Data di pubblicazione


Dall'Istituto Spagnolo di Ingegneria, IIE, ci rivolgiamo a tutti i giovani ingegneri di qualsiasi parte della Spagna che, individualmente o in gruppo, hanno realizzato un progetto di successo nel 2022, 2023 o 2024 che può contribuire a un mondo migliore.


È necessario possedere una laurea magistrale abilitante in Ingegneria ed avere meno di 35 anni.


Ai partecipanti è richiesto:

1) Video di meno di 5 minuti che spiega il progetto

2) Documento PDF di massimo 5 pagine descrittivo del progetto (sono ammessi allegati)

3) CV dei partecipanti della lunghezza di 1 pagina.


Questi 3 documenti devono essere inviati entro il 31 luglio 2024 all'e-mail jovenes.ingenieros.as@iies.es


Ai partecipanti è inoltre richiesto di essere membri della rete professionale LinkedIn https://www.linkedin.com/


Successivamente, una Giuria composta da 5 membri designati dal Comitato Università, Formazione e Impresa, CUFE-IIE, e uno delegato dal Presidente dell'IIE selezionerà, tra tutti i partecipanti (singolarmente o in team), i 10 finalisti e i 3 vincitori che riceveranno il 1°, 2° e 3° premio nel concorso Young Engineers for a Better World.


La Giuria valuterà la fattibilità di ciascun Progetto e il suo impatto positivo su: Miglioramento della Società, Innovazione, Trasformazione Ecologica/Ambiente/SDG, Trasformazione Digitale, Imprenditorialità e miglioramento delle Competenze Trasversali.


Successivamente, l'8 ottobre 2024, si terrà la Cerimonia di Esposizione del Progetto e la consegna dei Diplomi ufficiali rilasciati dall'IIE. La cerimonia sarà aperta al pubblico di persona e online. Infine, verranno annunciati ufficialmente i 10 finalisti, inclusi i 3 vincitori del 1° Young Engineers for a Better World Contest.


Inoltre, il vincitore verrà premiato con 1.250 euro, il secondo con 750 euro, grazie alla sponsorizzazione della Fundación Mutualidad de la Ingeniería e il terzo riceverà 500 euro grazie alla sponsorizzazione di Inespro.