`Il patrimonio delle FF.CC. minatori di Cala e Aznalcóllar' una mostra itinerante presso la Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria

Il patrimonio delle FF.CC.
minatori di Cala e Aznalcóllar Mostra itinerante
Dal 6 al 17 marzo.
Sala ETSi

Dal 6 al 17 marzo 2023, nell'Aula Magna della Scuola, è a vostra disposizione la visita alla mostra itinerante Il patrimonio delle FF.CC. minatori di Cala e Aznalcollar.

Il patrimonio delle FF.CC. i minatori di Cala e Aznalcóllar ricordano l'eredità dell'infrastruttura sviluppata all'ombra dell'industria mineraria


Questa mostra invita lo spettatore a approfondire la memoria storica di queste infrastrutture che si svilupparono all'ombra dell'industria mineraria , un'attività economica fondamentale per l'Andalusia nella prima metà del XX secolo, dove intere famiglie si recavano alla costruzione del linee ferroviarie da Minas de Cala e Aznalcóllar a San Juan de Aznalfarache.

Importante progetto di divulgazione organizzato dalla Fondazione Patrimonio Industriale dell'Andalusia con la collaborazione dell'Istituto di Cultura e delle Arti di Siviglia (ICAS) , il Collegio Ufficiale degli Ingegneri Minerari del Sud e la delegazione sivigliana del Collegio Ufficiale degli Ingegneri Industriali dell'Andalusia .

expisicion-ferrocarril-03-ETSI.jpg


Il percorso espositivo si snoda attraverso il prima e il dopo delle Miniere di Cala e Mina Caridad, per concludersi con la proposta di un nuovo utilizzo di questi vecchi tracciati ferroviari e la loro riconversione in greenways: un progetto nato due anni fa insieme ad Asedeca Strade Pubbliche Sivigliane , ed Ecologisti Contramano Siviglia in seguito alla distruzione dell'antica stazione di La Rigüela, il massimo esponente a Siviglia di questo patrimonio ferroviario.

La mostra 'Il patrimonio delle FF.CC. minatori di Cala e Aznalcóllar' ha due eventi associati:

  • Discorso di apertura: martedì 7 marzo alle 19:00 nella Graduate Hall della Scuola.
  • Conferenza tecnica sulla Ferrovia della Cala a cura del Professor Antonio Martínez de la Concha, martedì 14 marzo alle 19,00 nella Sala dei Laureati della Scuola.
     
expisicion-ferrocarril-01-ETSI.jpg