Difesa pubblica della tesi di dottorato presso l'ETSI

Difesa pubblica della tesi di dottorato presso l'ETSI

Data: giovedì luglio 2023.

Orario: 10:00

Luogo: Sala del Professor Juan Larrañeta, Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia.

La dottoranda Paula García Geijo difenderà pubblicamente la sua tesi di dottorato dal titolo "Studio sperimentale e teorico sull'impatto di caduta su superfici e substrati inclinati con diversa rugosità e bagnabilità", che è stata diretta dai professori José Manuel Gordillo Arias de Saavedra e Guillame Riboux Acher del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale e Meccanica dei Fluidi della Scuola Tecnica Superiore di Ingegneria dell'Università di Siviglia.

Questa tesi affronta tre aspetti legati all'impatto delle goccioline su superfici lisce e ruvide, sia idrofile che idrofobe. Lo studio dell'impatto delle gocce su substrati solidi può essere classificato in: i) l'analisi dell'espansione, detta diffusione, e successiva retrazione (se presente), e ii) la determinazione della velocità critica a partire dalla quale la goccia si rompe in quelli più piccoli (un fenomeno chiamato splashing).

Pertanto, dopo una breve introduzione dei fenomeni da analizzare, il secondo capitolo di questa tesi sarà dedicato allo studio dell'evoluzione temporale dell'espansione di gocce di liquidi a bassa viscosità in seguito all'impatto su superfici lisce e inclinate, processo essendo totalmente simile all'impatto di una goccia che forma un percorso inclinato rispetto ad un substrato solido orizzontale. In queste situazioni il processo di espansione sviluppa asimmetrie fino ad oggi non quantificate.

Il terzo e il quarto capitolo sono collegati tra loro. In essi viene effettuata un'analisi esaustiva del processo di spruzzi su superfici ruvide, sia idrofile che idrofobe, ed è possibile costruire un diagramma che consente di determinare la velocità di transizione allo spruzzi a pressione atmosferica in funzione delle proprietà del materiale del liquido, l'angolo di contatto statico e la relativa rugosità superficiale. Pertanto, questa tesi fornisce una descrizione completa della transizione allo splash su superfici generiche che hanno un chiaro interesse tecnologico.